Si torna a volare in Italia

 

Il comparto turistico è stato di gran lunga uno dei settori più colpiti dall’emergenza dovuta al Covid 19 e sarà uno dei comparti economici che risentirà degli effetti del virus più a lungo. Nello specifico poi un colpo drastico lo ha ricevuto il trasporto aereo, sia per il blocco totale degli spostamenti che per le ovvie problematiche nell’attuare misure di sicurezza obbligatorie in tutti gli stati. Lentamente però, con l’allentarsi delle strette sui viaggi, le compagnie aeree iniziano ad annunciare una ripresa di alcune tratte. Dunque si torna a volare da e per l’Italia.

 

 

Easy Jet torna a volare…

 

E’ il caso ad esempio di EasyJet che torna a volare in 9 aeroporti italiani. Inizialmente i voli collegheranno Milano Malpensa con Palermo, Catania, Bari, Napoli, Lamezia Terme, Cagliari e Olbia, e in più un collegamento internazionale da Brindisi a Ginevra. La compagnia lowcost si aspetta quindi di aumentare progressivamente le rotte in linea con la domanda di viaggio da parte dei propri clienti e in attesa di nuove direttive dal governo italiano.

La compagnia ha precisato che adotterà tutte le misure necessarie per effettuare le proprie operazioni in sicurezza, come l’obbligo per i passeggeri e il personale di cabina e di terra di indossare la mascherina e la sospensione del servizio di ristorazione a bordo. Inoltre tutti gli aerei saranno dotati di dispositivi sanitari come mascherine, guanti e disinfettante per le mani, a disposizione di passeggeri ed equipaggio, in caso di necessità.

 

 

…Ma non è la sola

 

Ma la franchigia svizzera non è l’unica ad aver annunciato un incremento delle proprie rotte verso un ritorno agli standard pre-coronavirus. Se Volotea ha dichiarato che dichiarato che ricomincerà a volare da Verona e Venezia a partire dal 18 giugno, Air France-KLM ha anticipato i tempi confermando il ritorno nei maggiori aeroporti italiani fin dal 1° giugno. « Ritornare a volare nel Bel Paese è per noi motivo di grande orgoglio e conferma l’importanza del mercato italiano per il Gruppo Air France-KLM. Nelle ultime settimane abbiamo messo in campo tutte le misure necessarie per volare in sicurezza e siamo ora pronti a ripartire, già dal mese di giugno e in vista dell’imminente stagione turistica, con più del 15% dei nostri voli da e per l’Italia» ha dichiarato Stefan Vanovermeir, Direttore Generale Air France-KLM East Mediterranean.

 

 

 

 

ViaggiareTutelato è costantemente impegnato al fine di accrescere la conoscenza e la comprensione dei diritti del passeggero.

Attiva la procedura di tutela e fai valere i tuoi diritti.

Siamo qui per aiutarti a risolvere i problemi che hai incontrato durante i tuoi viaggi

E lo facciamo GRATUITAMENTE

ViaggiareTutelato Staff