Toronto: “diversity our strenght”

 

Sono circa 140 le lingue parlate a Toronto, un mix di culture e idiomi che non solo assegna alla città un primato mondiale ma che è anche sbandierato come il vero punto forte di questa metropoli nordamericana. Se non ci credete basta guardare il motto ufficiale della città: Diversity Our Strenght.

 

La capitale dell’Ontario rappresenta, tra le grandi città canadesi, quella con la più spiccata influenza americana. Scordatevi gli influssi europei: chi ha avuto il piacere di visitare Toronto ne parla come la sorella minore di New York con uno skyline arricchito dall’altissima CN Tower. Ma Toronto non offre solo enormi grattacieli e il caos delle grandi città.

 

 

Partire dall’inizio

 

Il nostro primo consiglio è di cominciare il proprio tour della città da Old Town. La zona più antica della città, risalente alla metà dell’800, è sorprendente per il suo fascino. Gli edifici composti da mattoni rossi a vista, sormontati all’orizzonte dai grattacieli della parte nuova della città, riescono a creare scorci mozzafiato.

Un passaggio obbligato è quello al Distillery District, sede nel 1832 della Gooderham and Worts Distillery, una vecchia compagnia di produzione di alcolici: la zona è stata riqualificata nel 2001 ed è diventato un ritrovo vivace di arte, ristorazione e shopping alternativo.

 

 

Sempre più in alto

 

Una volta lasciato il fascino e la vivacità dell’Old Town immergersi tra i grandi “giganti” del nuovo centro turistico cittadino è un obbligo. Abituatevi a stare con il naso all’insù per osservare gli enormi grattacieli di vetro riflettersi a vicenda dando all’ambiente circostante una profondità spaventosa. Troverete qui il cuore pulsante della città, tra vie dello shopping e traffico frenetico.

E per salire sempre più in alto non potrete fare a meno di visitare la CN Tower, il palazzo più alto di Toronto. Preparatevi ad una salita bella lunga perché in questa “torre” avrete la possibilità di raggiungere la più alta piattaforma panoramica del mondo, posta a ben 447 metri di altezza. Se il pavimento in vetro trasparente non vi pare abbastanza potrete, con un supplemento, camminare letteralmente sulle vetrate esterne della torre ben imbracati: esperienza da brividi ma se non soffrite di vertigini è caldamente consigliata.

 

 

Toronto islands

 

La CN Tower è il fiore all’occhiello di Toronto, impossibile non notarla da ogni punto della città. Ma per gustarsi al meglio lo stupendo effetto dello skyline cittadino non esiste miglior posto delle Toronto Islands. Per girare le isolette a largo della costa nel lago Ontario basta prendere uno dei tanti traghetti o water taxi a prezzi più che accessibili. Sulle isole vi aspettano enormi parchi, relax e chioschetti con una spettacolare vista su Downtown.

 

 

 

ViaggiareTutelato è costantemente impegnato al fine di accrescere la conoscenza e la comprensione dei diritti del passeggero.

Attiva la procedura di tutela e fai valere i tuoi diritti.

Siamo qui per aiutarti a risolvere i problemi che hai incontrato durante i tuoi viaggi

E lo facciamo GRATUITAMENTE

ViaggiareTutelato Staff