Venerdì 13 dicembre è stato indetto uno sciopero aereo della durata di 24 ore: le compagnie coinvolte saranno AirItaly e Alitalia. Ad “incrociare le braccia” sarà anche il personale degli aeroporti di Milano Malpensa e di Roma Fiumicino.
Pesanti le conseguenze per i clienti che avevano acquistato titoli di viaggio: a causa dello sciopero infatti Alitalia ha comunicato la cancellazione di più di 300 voli quasi tutti nella giornata di venerdì 13 e alcuni anche nella mattinata di sabato 14.
Ad ogni modo la compagnia comunica che le fasce orarie che vanno dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21 saranno garantite. Istituito anche un “piano straordinario” «che prevede l’impiego di aerei più capienti sulle rotte domestiche e internazionali, con l’obiettivo di ricollocare i viaggiatori coinvolti nelle cancellazioni sui primi voli disponibili in giornata». Alitalia consiglia di controllare sul sito ufficiale lo stato del proprio volo, o in alternativa chiamare il numero 800650055 per assistenza.
A proclamare lo sciopero i sindacati FIT CISL, FILT CGIL e UILT e UGL a causa della annosa situazione di crisi per Alitalia e più in generale del settore del trasporto aereo. Con una nota congiunta i sindacati hanno indicato la creazione di un nuovo piano industriale con il coinvolgimento dello Stato come l’unica via percorribile per dare alla compagnia una stabilità economica che manca ormai da troppo tempo.
ViaggiareTutelato è costantemente impegnato al fine di accrescere la conoscenza e la comprensione dei diritti del passeggero.
Attiva la procedura di tutela e fai valere i tuoi diritti.
Siamo qui per aiutarti a risolvere i problemi che hai incontrato durante i tuoi viaggi
E lo facciamo GRATUITAMENTE
ViaggiareTutelato Staff
Commenti recenti