Panama, una delle mete più ambite al mondo
Nel 1519 Pedro Arias Davila prese possesso in nome del re di Spagna delle terre dove oggi nasce Panama City, capitale del piccolo stato centroamericano famoso per il canale che nel 1914 collega l’Oceano Pacifico e quello Atlantico. La storia del paese (che ospita circa 4 milioni di abitanti) è stata abbastanza travagliata ma le sue bellezze naturalistiche e la sua spiccata propensione al turismo lo rende una meta molto interessante.
Casco Viejo
La capitale di Panama è una città in continua trasformazione. Alla costa, contraddistinta da un forte predominio di verde e bianco, si contrappongono altissimi grattacieli e il caos di un traffico che non sembra finire mai. I tramonti che si rifrangono sulle vetrate dei palazzi moderni danno alla città un tocco di magia come pochi altri luoghi sanno regalare.
Un passaggio nella grande città, il cui nome in amerindo significa “abbondanza”, è obbligatorio così come una visita al quartiere vecchio, il Casco Viejo, è capace di trasportare i turisti letteralmente indietro nel tempo. L’architettura coloniale potrebbe ricordare Cuba e L’Avana, ma qui il mix urbano, tra muri impolverati e strutture nuove di zecca crea un’atmosfera tanto rilassata e particolare. Di sera lo spettacolo delle stradine invase da bancarelle e locali è mozzafiato: gustarsi una cena all’aperto in uno delle centinaia di piccoli ristoranti un’esperienza da provare.
Il paradiso delle bocas del toro
Vera e propria meta di “pellegrinaggio” per i turisti che capitano in zona è l’arcipelago di Bocas del Toro. L’arcipelago si compone di 6 grandi isole, un parco nazionale marino e infinite isolette disabitate. Chi lo ha visitato non ha potuto far altro che definirlo “un paradiso”.
Isla Bastimento e Isla Colon rappresentano le due isole maggiori e soggiornarvi è abbastanza economico. Le scelte sono multiple: dalle strutture che si affacciano sul mare a quelle nascoste nella savana. Se amate fare surf o snorkeling siete nel posto giusto. Consigliata anche una visita a Bocas Town, capoluogo: le caratteristiche casette di legno hanno colori accesi e vivaci, i ristorantini sul mare e i numerosi locali in cui si balla reggae possono regalare serate indimenticabili.
Il villaggio di Boquete
Stufi di spiagge caraibiche o di riposare all’ombra di una palma? Nessun problema, basta fare un salto nel villaggio di Boquete, nella regione del Chiriquì. Quello che per anni è stato un piccolo snodo per amanti della natura si è trasformato in un vero e proprio centro d’attrazione turistica attrezzato e confortevole. Da qui potrete avventurarvi in grandi escursioni nelle vicine foreste o inerpicarvi su tortuosi percorsi montani.
Ristoranti e attività sono dappertutto nel centro abitato ma se siete arrivati fino a qui non potrete non notare il gigantesco vulcano che si staglia all’orizzonte. Arrivare in cima al Barù può risultare abbastanza impervio e stancante ma vi regalerà una vista come poche altre al mondo. Si tratta infatti di uno dei pochissimi luoghi al mondo da cui è possibile ammirare simultaneamente Oceano Atlantico e Oceano Pacifico.
ViaggiareTutelato è costantemente impegnato al fine di accrescere la conoscenza e la comprensione dei diritti del passeggero.
Attiva la procedura di tutela e fai valere i tuoi diritti.
Siamo qui per aiutarti a risolvere i problemi che hai incontrato durante i tuoi viaggi
E lo facciamo GRATUITAMENTE
ViaggiareTutelato Staff
Commenti recenti