10 luoghi da visitare nel 2020

 

Bello viaggiare ma a volte scegliere una meta sembra molto difficile, tanto da bloccarci o farci desistere nell’organizzare un tanto agognato viaggio. Ecco che allora l’Huffington Post viene in soccorso dei propri lettori indicando 10 luoghi da visitare nel 2020: non una classifica bensì una lista, per dare qualche spunto ai viaggiatori più indecisi o più pigri.

 

 

Poca Europa e un piccolo pezzo d’Italia

 

L’Europa non riscontra grande successo nella lista pubblicata dal blog americano, tanto che a difendere la cultura del nostro continente troviamo esclusivamente le intramontabili Parigi e Atene. C’è “poco” da dire sulle capitali di Francia e Grecia, due tra le città più famose e iconiche del mondo. La capitale francese ha infinite armi di seduzione tra le quali l’inestimabile collezione di capolavori artistici a Louvre, Orangerie e Museo d’Orsay. Atene invece, culla della cultura greca, attrae ogni anno milioni di visitatori solo grazie alla sua Acropoli e al famigerato Partenone ma è una città dalle mille sfumature e dotata di una vivacità inaspettata.

A difendere invece i colori del nostro Bel Paese invece non troviamo nessuna delle città più famose. Sono Bergamo e Mantova infatti le città indicate dall’Huffington come mete “particolari”, fuori dalle grandi reti turistiche italiane. Se non ci avevate pensato quindi è il momento di pianificare un piccolo viaggio dalla Piazza Vecchia di Bergamo Alta – definita la più bella d’Europa da Le Corbusier e Stendhal – fino alle architetture rinascimentali di Mantova con culmine nella magnificenza di Palazzo Tè.

 

 

Sud e Nord America, Antartide e il vero Eden

 

Il resto della lista presenta grandi conferme e grandi sorprese un po’ da tutto il mondo. L’America ad esempio viene rappresentata dal Brasile, in particolare la regione dell’Amazzonia e da Vancouver, fiore all’occhiello della West Coast canadese e città al vertice degli indicatori sociali relativi ad ecologia, integrazione e qualità della vita. Impensabile poi non inserire Kauai, isola più scenografica e selvaggia dell’arcipelago Hawaii, gioiello accarezzato dal Pacifico.

Per chi ha voglia di Asia invece viene consigliata una visita a Hoi An & Huè, Vietnam: Huè si trova lungo il Fiume dei Profumi ed è sede della Cittadella Imperiale edificata nell’800 dalla dinastia Ngyen; Hoi An invece è una cittadina coloniale piena delle caratteristiche lanterne rosse sospese sui canali che ne fanno un luogo assolutamente poetico.

Per i più temerari invece si consiglia un passaggio in Antartide, in particolare attraverso il vascello esplorativo Plancius di Oceanwide Expedition, che permette la navigazione su gelidi canali, baie e insenature scorre soave accanto a balene, orche, foche e pinguini. C’è anche un piccolo pezzo di Africa per gli amanti del safari, ovvero la Tanzania: habitat dei big five (leoni, elefanti, bufali, rinoceronti, leopardi) si tratta di un luogo mitico dove è possibile anche ammirare (e sfidare per i più intrepidi) il Kilimangiaro, la montagna più alta del continente (5895 metri).

Abbiamo tenuto per ultimo invece il luogo che più ci ha incuriosito, ovvero Almaty, Kazakistan. Secondo le antiche scritture il Paradiso terrestre infatti si sarebbe trovato proprio nei dintorni di questa zona, più precisamente intorno alle pendici del Trans-Ili Alata, maestosa vetta della catena del Tien Shan. Almaty si presenta come una città moderna, dallo spiccato gusto occidentale, assai vivibile e frizzantina. Ma è intorno ad essa, dove cime da settemila metri diradano in campi di un verde acceso, che si può ritrovare un pizzico reale di paradiso.

 

 

 

ViaggiareTutelato è costantemente impegnato al fine di accrescere la conoscenza e la comprensione dei diritti del passeggero.

Attiva la procedura di tutela e fai valere i tuoi diritti.

Siamo qui per aiutarti a risolvere i problemi che hai incontrato durante i tuoi viaggi

E lo facciamo GRATUITAMENTE

ViaggiareTutelato Staff