KLM punta ad abbreviare i tempi di attesa per scendere e salire sull’aereo

 

 

Tempi di attesa per scendere e salire sull’aereo addio! Si è fatta largo a gran voce una grande novità dall’Olanda. La KLM Royal Dutch Airlines e l’aeroporto di Amsterdam Schiphol ha annunciato infatti l’introduzione del primo finger completamente automatico.

Un’innovazione che consente alla passerella mobile di collegarsi autonomamente agli aeromobili in un solo minuto abbattendo drasticamente i tempi di sbarco dei passeggeri. Il nuovo sistema contribuirà inoltre a diminuire il tempo tra l’atterraggio e il decollo oltre che il rischio di malfunzionamenti o danni causati da imprecisioni da parte degli operatori aeroportuali.

I primi test adottati dalla compagnia olandese hanno dato risultati eccellenti, tanto da spingere anche i partner di SkyTeam ad utilizzare il nuovo strumento, totalmente gestito per il momento dallo staff della KLM. Il periodo di prova durerà ad ogni modo fino alla fine del 2019 come parte integrante delle operazioni aeroportuali di Schiphol e, successivamente, si deciderà in merito alle modalità del suo utilizzo.

Il finger automatico è dotato di tecnologia di ultima generazione che comprende l’utilizzo di una serie di telecamere e sensori in grado di riconoscere il varco d’ingresso dell’aeromobile al quale congiungersi. Il lavoro del prototipo, per il momento, necessità del controllo umano durante tutto il suo svolgimento ma non si esclude che in un prossimo futuro possa essere automatizzato al 100%.

 

 

ViaggiareTutelato è costantemente impegnato al fine di accrescere la conoscenza e la comprensione dei diritti del passeggero.

Attiva la procedura di tutela e fai valere i tuoi diritti.

Siamo qui per aiutarti a risolvere i problemi che hai incontrato durante i tuoi viaggi

E lo facciamo GRATUITAMENTE

ViaggiareTutelato Staff