Colma di bellezze e suggestioni Castilla y León è una regione della Spagna capace di stupire chi decide di trascorrervi qualche giorno.

Ancora sconosciuta al turismo organizzato, questa zona riflette i caratteri più autentici della terra spagnola.

Diverse sono le cittadine presenti nella regione tutte facilmente raggiungibili da Madrid attraverso collegamenti ferroviari ad alta velocità della Renfe (Red Nacional de los Ferrocarrilles Espanoles). Ve ne presentiamo

tre.

Segovia e il suo castello fatato.

 

Segovia si trova a meno di 30 minuti di treno da Madrid. La cittadina, costellata di bellissime chiese, giardini romantici ed incantevoli castelli, è uno splendido esempio di architettura moresco-romano-cattolico. Immancabile la visita all’Alcazar de Segovia, fortezza edificata nel 12mo secolo la cui tradizionale forma a torrioni appuntiti ha ispirato perfino Walt Disney che lo ha riprodotto nel proprio marchio.

Il castello fortificato, posto su uno sperone roccioso alto 80 metri, nasconde numerosi passaggi segreti che conducono al fiume che scorre poco distante.

Altro notevolissimo elemento architettonico è sicuramente l’Acquedotto Romano, uno dei meglio conservati al mondo. Basti pensare che il condotto superiore, sorretto da maestose arcate alte ben 17 metri, ha fornito acqua alla città ed alla regione fino ai primi del ‘900.

 

Salamanca, la città dorata.

 

Salamanca è il capoluogo della provincia da cui prende il nome. Sede della più antica università di Spagna, la città è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità nel 1988.

La città dorata, come amava chiamarla il poeta Miguel de Unamuno, è cinta all’interno di un perimetro fatto a misura d’uomo che la rende perfetta per essere visitata a piedi.

Solo così si possono ammirare i simboli e le immagini allegoriche che emergono misteriosamente dalle facciate dei palazzi e dalle mattonelle del pavé.

Ne sono un esempio, la Ranita, la rana simbolo di Salamanca e la Conchas, la conchiglia simbolo religioso richiamo per i pellegrini in transito per Santiago de Compostela.

Si dice che Salamanca attrae per la sua storia e la sua cultura ma che alla fine si resti incantati per il suo cibo. Il territorio circostante, infatti, annovera alcune tra le più raffinate delizie spagnole. Questa è la terra dell’eccellente prosciutto Jamon de Guijuelo e del delizioso formaggio di capra di Hinojosa de Duero che vengono serviti accompagnati dalle gustosissime tapas.

 

León

 

Situata sul versante meridionale della cordigliera della Cantabria, León è stata la capitale militare della Hispania Romana.

Difesa da mura fra le più importanti dell’Impero, ancora oggi visibili insieme a quelle di epoca medievale, la città è molto frequentata da turisti e religiosi.

Anche qui il Camino de Santiago è segnalato da conchiglie che indicano la strada ai pellegrini reduci dalle preghiere presso la Cattedral de León e la Real Basìlica de San Isidoro.

La visita alla città è allietata dalla presenza di ammiccanti locali ove fermarsi per gustare le immancabili tapas. Se entrate nel Barrio Hùmedo (quartiere umido, chiamato così per l’abbondanza di locali che servono vinos de la tierra e cerveza) sappiate che il “giro delle tapas” potrebbe non finire mai…

 

 

ViaggiareTutelato è costantemente impegnato al fine di accrescere la conoscenza e la comprensione dei diritti del passeggero.

Attiva la procedura di tutela e fai valere i tuoi diritti.

Siamo qui per aiutarti a risolvere i problemi che hai incontrato durante i tuoi viaggi

E lo facciamo GRATUITAMENTE

ViaggiareTutelato Staff