Capo Verde: Spiagge e riflessi cristallini accompagnati dal suono del vento
A meno di 600 km dalle coste dell’Africa, nell’Oceano Atlantico, si trova uno degli angoli di paradiso più belli al mondo, Capo Verde. Costituito da 10 isole vulcaniche e 8 piccoli isolotti, in questo arcipelago, oltre a far sempre caldo, troverete un cielo e un mare azzurri, che sembrano toccarsi. Snorkeling, windsurf, kite surf sono solo alcune delle tantissime attività a cui potete dedicarvi qui. Il periodo migliore per programmare un viaggio a Capo Verde è tra maggio e luglio e nei mesi di novembre e dicembre. I primi mesi dell’anno sono invece sconsigliati, non tanto per il clima, ma per la brezza che rende il mare mosso e potrebbe rendere impraticabili gli sport acquatici.
Le mete turistiche più gettonate sono l’isola di Sal, quella di Boavista e di Santiago. In particolare, l’isola di Sal è quella collegata, tramite voli internazionali, con i principali scali europei, compresi quelli italiani. Tra relax su una delle bianche spiagge dell’isola e una giornata di escursioni, il tempo qui sembrerà non esistere.
Capo Verde e le sue meraviglie: La grande miniera di sale di Pedra de Lume
Una delle visite che vi consigliamo è sicuramente quella alla grande miniera di sale di Pedra de Lume, situata dentro la caldera di un vulcano spento. Il colore rosa degli specchi d’acqua circondati dal rosso delle pareti del vulcano, vi farà fare un viaggio nel tempo. Accanto a una piccola spiaggia dove si può fare il bagno, rimangono infatti i tralicci e il sistema di carrucole in legno, a ricordare il periodo fiorente dell’antica fabbrica che estraeva il sale e dava lavoro a tante famiglie della zona.
La piscina naturale di Buracona
Sempre a Sal, da non perdere anche la piscina naturale di Buracona. Qui, l’acqua del mare ha eroso la pietra lavica, di cui è costituita l’isola, creando questa grotta sottomarina. Recandovi sul posto verso mezzogiorno, oltre a poter fare il bagno in una delle tante vasche naturali, dal buco di circa 12 metri posizionato sopra la “piscina” potrete ammirare l’Occhio Blu, vale a dire quando il sole si specchia nell’anfratto che si apre su questo specchio d’acqua creando quella magnifica immagine che dà l’effetto di un occhio blu.
Anche la capitale Espargos, nonostante non abbia la stessa attrattiva della natura circostante, merita una visita, fosse altro per i tanti locali e mercatini tipici di artigianato. Se a Sal preferite l’isola di Boavista, qui troverete dune di sabbia e un ottimo punto di partenza per le escursioni, dal capoluogo Sal Rei, con le sue tipiche case dai color pastello, sino al Deserto di Viana, senza dimenticare i giri in barca per osservare da vicino le balene che giungono, ogni anno, a Capo Verde per partorire.
E poi c’è la spiaggia di Boa Esperanca dove, di notte, le tartarughe Caretta-caretta lentamente arrivano dal mare. Questa specie trova sull’isola uno degli ambienti naturali più favorevoli e così, tra giugno e novembre, centinaia di tartarughe risalgono lungo la spiaggia, fin dove la sabbia è più morbida, in cerca del posto migliore per deporre le proprie uova. Quindi se volete assistere a uno dei più bei miracoli della natura preparate la valigia e non dimenticate la macchina fotografica
Barbara Donzella – Redazione ViaggiareTutelato
ViaggiareTutelato è costantemente impegnato al fine di accrescere la conoscenza e la comprensione dei diritti del passeggero.
Attiva la procedura di tutela e fai valere i tuoi diritti.
Siamo qui per aiutarti a risolvere i problemi che hai incontrato durante i tuoi viaggi
E lo facciamo GRATUITAMENTE
ViaggiareTutelato Staff
Commenti recenti