Sciopero Alitalia 24 giugno

Nonostante il piano straordinario attivato dall’ex compagnia di bandiera italiana, Alitalia, martedì 21 maggio si è rivelato un giorno molto difficile per il trasporto aereo in tutto il paese. A causare ritardi e cancellazioni varie è stato lo sciopero indetto da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo, che ha coinvolto piloti e assistenti di volo di Alitalia, Blue Air e Blu Panorama, tecnici della manutenzione e personale di terra delle compagnie, gli addetti all’handling, al catering e delle gestioni aeroportuali.

La protesta nasce dalla precaria situazione della compagnia italiana, ancora al centro di un complicato piano di salvataggio da parte dello Stato e di investitori stranieri.

 

A quanto pare però quello della settimana scorsa non sarà l’ultima giornata di mobilitazione per i lavoratori operanti nel trasporto aereo. Un nuovo sciopero infatti è previsto per il giorno 8 giugno, di scena dalle ore 10 alle ore 18, ma interesserà solo l’aeroporto di Cagliari.

Il 24 giugno, invece, ad incrociare le braccia saranno le sigle sindacali FAST-CONFSAL, ANPAC e ANPAV a livello nazionale. A scioperare sarà ancora una volta il personale navigante del gruppo Alitalia per 24 ore e il personale dipendente delle aziende, vettori del settore aereo. Lo sciopero, che è stato poi anticipato da gran parte dei sindacati al 21 maggio, seguirà al tavolo tecnico in programma al Mise in programma il 15 giugno.

Si attendono ad ogni modo le conferme del caso, vista la frequenza con cui certe mobilitazioni nazionali vengono posticipate o anticipate. Lecito aspettarsi però possibili ritardi e/o cancellazioni per quanto riguarda i voli Alitalia.

 

Disordini e mobilitazioni sono previste però anche nel settore ferroviario, soprattutto tra fine maggio ed inizio giugno. A risentirne saranno Verona, Bolzano e Firenze tra il 30 e il 31 maggio. Tra il 3 e il 4 giugno invece previsti scioperi del personale ferroviario a Napoli e Genova.

 

 

 

ViaggiareTutelato è costantemente impegnato al fine di accrescere la conoscenza e la comprensione dei diritti del passeggero.

Attiva la procedura di tutela e fai valere i tuoi diritti.

Siamo qui per aiutarti a risolvere i problemi che hai incontrato durante i tuoi viaggi

E lo facciamo GRATUITAMENTE

ViaggiareTutelato Staff