Se si pensa a Vienna viene immediatamente in mente l’immagine del lusso e di una raffinatezza retrò. La capitale austriaca è, infatti, ricca di storia e il suo passato di capitale dell’impero austro-ungarico le conferiscono una certa solennità.

 

La cultura e l’arte si respirano ovunque, negli eleganti edifici, negli oltre 100 musei, nelle piazze della città e perfino nei famosi mercatini di Pasqua.

 

 

I Mercatini di Pasqua di Vienna

 

Colorate decorazioni pasquali, uova dipinte a mano, artigianato, musica e specialità tradizionali sono gli ingredienti dei vivacissimi mercatini della capitale austriaca.

 

 

Mercatino di Pasqua al Castello di Schönbrunn (Schloß Schönbrunn), Schönbrunner Schlossstraße, 1130.

 

Nei giardini della famosa ed enorme reggia della casa imperiale d’Asburgo, costruita nel XVII secolo, – dal 6 al 23 aprile 2019, tutti i giorni dalle 10 alle 18 – 70 espositori provenienti da tutta l’Austria offriranno, nelle loro casette decorate, idee regalo tradizionali e artigianali, fatte in legno, ceramica o con l’antica arte austriaca del vetro.

 

Non mancheranno, poi, prelibatezze dolci e salate, la musica dal vivo, con i tanti gruppi jazz e swing che si esibiranno ogni domenica (sino al 21 aprile) – così come il sabato di Pasqua e il lunedì di Pasquetta – e tanti giochi e laboratori di Pasqua per i bambini, come divertirsi a preparare coniglietti di marzapane o cimentarsi nella caccia alle uova dei coniglietti pasquali.

(www.ostermarkt.co.at).

 

Ricordiamo, poi, che nel Palazzo di Schönbrunn, per la gioia dei più piccoli (e non solo), si trova il bellissimo e antico Teatro delle marionette, in cui vengono realizzati spettacoli su opere famose, come “Il flauto magico” di Wolfgang Amadeus Mozart, con marionette lavorate a mano.

 

La tradizione delle marionette di Vienna risale a oltre 250 anni fa e tutti i burattini, i costumi e le decorazioni del teatro sono fatti dagli artigiani del teatro stesso. Fantastico!

 

 

Mercatino di Pasqua della Vecchia Vienna, Freyung, 1010.

 

Freyung è una delle più belle e antiche piazze del centro storico di Vienna. Dalla forma triangolare, questa piazza è circondata dalla chiesa scozzese, il palazzo Kinsky ed altri eleganti edifici, con al centro la fontana d’Austria. Inizialmente via transitabile, questo luogo è stato utilizzato sin dai tempi antichi come mercato.

 

Qui è possibile trovare la più grande quantità di uova d’Europa, con circa 40.000 uova pasquali dipinte.

 

I “vecchi mercati viennesi” hanno avuto inizio nel 1987 e ben presto sono diventati una vera e propria istituzione a Vienna, ridando vita alla vecchia tradizione natalizia come contromodello ai prodotti in serie commercializzati.

 

Quest’anno il mercato sarà dal 5 al 22 aprile 2019, tutti i giorni dalle ore 10 alle 19.30. www.altwiener-markt.at

 

 

Il Mercatino di Pasqua Am Hof (Ostermarkt Am Hof) è il posto giusto per chi ama l’artigianato contemporaneo.

 

Nella Piazza Am Hof, utilizzata nel medioevo per svolgere tornei e che, sulla facciata del palazzo n°11 vede una palla di cannone dorata conficcata nel muro in ricordo dell’assedio del 1683, ogni anno si tiene questo mercato.

 

Oltre alle tradizionali uova pasquali decorate e ai bouquet di fiori – dal 5 al 22 aprile 2019, dal lunedì al giovedì, dalle 11-20, e dal venerdì alla domenica, dalle 10-20 – potrete trovare anche graziosi oggetti d’arte contemporanea e artigianato di alto livello.

Che si tratti di incisioni, saponi, lavanda, candele o figure pasquali e ceramiche, qui le troverete!

E non mancherà la gastronomia tradizionale come, i Kiachl tirolese (le tipiche frittelle tirolesi), Baumkuchen (dolce tedesco di cioccolata e marzapane), strudel di mele e molto altro, il tutto accompagnato da un bicchiere di vino. (www.ostermarkt-hof.at).

 

 

Festival del Monte Calvario (Kalvarienberg Fest). 

 

Qui, oltre ai regali pasquali, i visitatori non solo troveranno spunti interessanti sulla scena artistica, artigianale e culturale di Vienna, ma potranno intervenire attivamente, partecipando ai diversi workshop e laboratori d’arte.  E ancora musica dal vivo dal jazz al Wienerlied e un programmo per bambini, letture e interessanti lezioni per gli anziani formano il variegato palcoscenico del Kalvarienbergfest.

 

Dal 3 al 21 aprile 2019, dal lunedì al venerdì, dalle 10-18, sabato e domenica, dalle 9-18. www.kalvarienbergfest.at

 

 

Barbara Donzella – Redazione ViaggiareTutelato

 

ViaggiareTutelato è costantemente impegnato al fine di accrescere la conoscenza e la comprensione dei diritti del passeggero.

Attiva la procedura di tutela e fai valere i tuoi diritti.

Siamo qui per aiutarti a risolvere i problemi che hai incontrato durante i tuoi viaggi

E lo facciamo GRATUITAMENTE

ViaggiareTutelato Staff