Tromsø: Natura sconfinata, buon cibo e una profonda cultura locale
Verso la punta del nord del mondo, trovate ovviamente la Norvegia, ma soprattutto una delle sue mete più suggestive.
Sole di mezzanotte
La bellezza del viaggio a Tromsø sta soprattutto nella possibilità di vivere un’esperienza straordinaria, vale a dire quella di ammirare il Sole a mezzanotte, godendo delle comodità di un viaggio senza dover a tutti i costi affrontare una vacanza estrema. Siamo infatti a soli 350 km dal Circolo Polare Artico, ma grazie alla Corrente del Golfo la città è estremamente vivibile. 11.6 °C è la temperatura media di luglio, il mese più caldo dell’anno, mentre il mese più freddo è gennaio, con una temperatura media di -4.7 °C. Da metà maggio a metà luglio si può assistere all’affascinante fenomeno astronomico del Sole di mezzanotte, quando, a causa dell’inclinazione dell’asse di rotazione terrestre, a latitudini superiori a 66°33‘ il sole rimane sopra la linea dell’orizzonte per 17 giorni consecutivi e trovando il suo culmine proprio a mezzanotte.
Gli eventi e le attività della città di Tromsø
Considerato che questo spettacolo della natura attrae sempre moltissimi viaggiatori, la città di Tromsø si prepara sempre organizzando tante attività ed eventi, come ad esempio la Midnight Run, la corsa del 22 giugno su varie distanze da quella dei 42 km della maratona alla passeggiata di 4 km per le famiglie. Nelle giornate limpide, inoltre, potete salire sul monte Storsteinen con le tante camminate organizzate o anche comodamente con la funicolare e godere poi della terrazza panoramica che propone in un colpo solo la città, i monti ed i fiordi.
Cosa e dove mangiare a Tromsø
Naturalmente troverete anche un ristorante, ma cosa mangiare a Tromsø? Che domande?! I prodotti freschi della regione artica, dalle aringhe al baccalà alle uova di pesce fino all’halibut ma anche lo stufato di renna o bere una buona bottiglia di riesling. Atmosfere di casa all’Art Cafè, in Richard Withs Plass 2, non lontano dal Tourist Information, dove sicuramente non mancherete di passare, mentre invece lo Smak di Skippergata 16B è un ristorante più ricercato, ma a detta di molti uno dei migliori del nord della Norvegia.
Escursioni immersa nella natura o nella cultura
Tornando alle cose da fare, sono molte le possibilità per stare a contatto con la natura incontaminata, dalle escursioni alle slitte con cani, dalla pesca al kayak. In termini artistici invece val la pena una visita alle Cattedrali, la storica e centrale Domkirke e più a est Ishavskatedralen, più moderna e nota per la famosa ed enorme vetrata e dipinta. Ma soprattutto non mancate la visita al Museo dell’Arte, che contiene anche dipinti di Munch. E non dimenticate i due musei a tema: il Polar Museum, più votato alla scienza e alla esplorazione, e Polaria, che invece strizza l’occhio all’intrattenimento e alle famiglie.
Per l’aurora boreale il periodo migliore dell’anno è invece quello che va da metà settembre a metà marzo, mentre chi vuole provare l’incredibile notte polare, può avventurarsi nel periodo che va da metà novembre a metà gennaio. Gennaio è anche il mese di alcuni importanti culturali che coinvolgono molti ospiti da tutto il mondo come il “Tromsø International Film Festival” ed il “Northern Lights Music Festival”.
La “Porta dell’Artico”, come venne chiamata agli inizi del 1900, in quanto punto di partenza per molte spedizioni verso l’Artico, è anche meta di vivace vita notturna per i giovani, come nel locale completamente di ghiaccio “Magic Ice Bar Thomas” in Kaigata 4 o il “Safari della Birra” offerto da alcuni tour specializzarti. Sapore di anni ‘80 invece nel Kaffe & Vinyl in Vestregata 3, mentre al Blå Rock, in Strandgata 14, potrete trovare musica dal vivo, naturalmente rock!
E chiudiamo con il benessere. Dopo tanto camminare, potrete infatti concedervi una meritata pausa a Vulkana, Søndre Tollbodgate 17, una piccola nave la centro del porto, trasformata in una pittoresca SPA una delle migliori del nord Europa!
Barbara Donzella – Redazione ViaggiareTutelato
ViaggiareTutelato è costantemente impegnato al fine di accrescere la conoscenza e la comprensione dei diritti del passeggero.
Attiva la procedura di tutela e fai valere i tuoi diritti.
Siamo qui per aiutarti a risolvere i problemi che hai incontrato durante i tuoi viaggi
E lo facciamo GRATUITAMENTE
ViaggiareTutelato Staff
Commenti recenti