Berlino in primavera

 

Berlino è un melting pot di anime, una grande coperta patchwork fatta di tasselli dai forti contrasti e altri, invece, che si armonizzano con l’ambiente circostante.

 

E sotto il cielo di Berlino, tra monumenti di un passato illustre e tracce di un lungo e cupo periodo di sofferenza e separazioni, si inseriscono i colori accesi dei murales, le note delle ultime tendenze musicali e la vivacità di una città che ama l’arte e il design.

 

La Primavera è uno dei periodi migliori per visitare la capitale, perché accanto alle consuete visite alle mete più conosciute della città e all’Isola dei musei, si possono associare camminate nei magnifici parchi, gite in battello sulla Sprea e festival e cinema all’aperto.

 

Condensare in poche decine di righe cosa vedere della capitale tedesca appare, ovviamente, un’eresia, ma noi vogliamo darvi solo uno spunto e, poi, lasciare che siate voi a “perdervici” e scoprirla.

Cominciamo!

 

 

Passeggiare da Berlino Est a Berlino Ovest

 

L’immagine simbolo, e più fotografata, di Berlino è sicuramente la Porta di Brandeburgo.

 

La Brandenburger Tor, posta alla fine di un bel viale di tigli, la Unter den Linden e ricco di teatri, musei e negozi, ancora oggi, mostra le tracce del Muro (Die Mauer lungo 155 km) che divideva la parte Est da quella Ovest della città.

Questa maestosa Porta in stile neoclassico è stato il fulcro di molti episodi importanti della storia tedesca.

 

Poco a sinistra della porta si trova il monumento della memoria all’Olocausto degli Ebrei nella Germania nazista (l’Holocaust Denkmal), uno spazio occupato da 2.711 spoglie colonne di cemento che formano un grande labirinto a ricordo dell’Olocausto, che trasmettono un senso di silenzio e inquietudine, e con una sala espositiva sotterranea.

 

Proseguendo si arriva a Potsdamer Platz, un terreno deserto dove, fino al 1989, il Muro separava Berlino Est da Berlino Ovest, e che oggi è stato trasformato in un esempio di architettura moderna e poco più avanti si imbocca la Niederkirchnestrasse, dov’è possibile vedere un lungo tratto di Muro che è stato conservato.

 

Passando davanti al palazzo della Gestapo si raggiunge Check Point Charlie, il luogo dove si effettuavano, negli anni della guerra fredda, i controlli per passare dalla parte Est a quella Ovest della città, divisa da filo spinato, barriere e cancelli e di cui rimane a simbolo solo un gabbiotto.

Qui campeggiava il cartello (in inglese, russo, francese e tedesco) “You Are Now Leaving the American Sector” (State lasciando il Settore Americano).

 

Se volete ammirare la città dall’alto vi consigliamo di spostarvi nella storica piazza Alexander Platz e salire sulla Torre della Televisione (la Berliner Fernsehturm).

 

Vi consigliamo anche di non dimenticare la parte ovest di Berlino, soprattutto lo splendido Castello di Charlottenburg, facilmente raggiungibile dal centro con la metropolitana.

 

Questa immensa residenza è un susseguirsi di stanze bellissime in stile barocco e rococò, un salotto delle porcellane e una sala da ballo. Molte parti del palazzo sono andate distrutte durante la seconda guerra mondiale, in particolare quasi tutti gli arredamenti, che sono stati però sostituiti con altri arredi prelevati da altre residenze della famiglia reale di Prussia.

 

Fuori si trovano giardini immensi e ben tenuti con uno splendido Belvedere che, in primavera, diventano uno dei punti di ritrovo preferiti dai berlinesi e al tramonto mostrano il meglio di sé.

 

 

Fare un pic nic in uno dei parchi di Berlino

 

 

Oltre ai giardini del Charlottenburg, Berlino è ricchissima di altri polmoni verdi dove poter fare una pausa rilassante e, magari, un picnic.

 

Uno di questi è il Tiergarten, il più grande e popolare parco cittadino, un tempo riserva di caccia ed oggi animato da berlinesi e turisti, che qui possono passeggiare, andare in bici, fare un picnic o rilassarsi tra un impegno e l’altro.

 

Altro luogo incredibile è il Tempelhofer Park, che da piazza d’armi e piazza per sfilate è stato trasformato in aeroporto, per diventare, infine, un immenso parco di 386 ettari.

 

L’area, aperta fino al tramonto, offre un percorso di sei chilometri per andare in bici o correre, nonché una superficie di 2,5 ettari per grigliate e una grande zona per picnic.

 

Da non perdere è anche il Britzer Garten, che è una vera e propria oasi di pace.

Splendidi giardini tematici come il famoso giardino delle rose o quelli con tulipani, azalee e rododendri. Boschi, radure erbose, un bellissimo laghetto con pesci e un caratteristico ponte in legno per raggiungere l’altra sponda.

 

C’è anche un trenino per fare un giro completo del parco e sdraio gratuite per riposarsi, oltre a diversi bar e chioschetti.

 

 

Navigare in battello sulla Sprea

 

 

La Sprea è il fiume che scorre attraverso la città per 46 chilometri, passando accanto alla Cattedrale, al Reichstag e al castello di Charlottenburg.

 

Ci sono diverse compagnie di navigazione che offrono una gita in barca lungo il fiume Sprea, che regala un’esperienza unica e una visuale originale e romantica di Berlino.

 

E Pasqua è proprio l’inizio della stagione!

 

 

Divertirvi alla Festa di Primavera o a uno dei tanti festival musicali

 

 

Dal 29 marzo al 22 aprile 2019, si tiene la 49a Festa di Primavera a Kurt-Schumacher-Damm.

 

Musica dal vivo, intrattenimento per i bambini e specialità culinarie accolgono i visitatori del luna park con montagne russe, ruota panoramica e molto altro, nei pressi dell’aeroporto di Tegel.

Nei due sabati durante il festival il cielo si illumina alle 22:00 con un grande spettacolo di fuochi d’artificio.Infine, per gli amanti della musica, ci sono invece il Festival dell’Opera di Stato Festtage o i concerti di classica al Palazzo di Charlottenburg il 20 e 21 aprile.

 

 

 

Barbara Donzella – Redazione ViaggiareTutelato

 

 

ViaggiareTutelato è costantemente impegnato al fine di accrescere la conoscenza e la comprensione dei diritti del passeggero.

Attiva la procedura di tutela e fai valere i tuoi diritti.

Siamo qui per aiutarti a risolvere i problemi che hai incontrato durante i tuoi viaggi

E lo facciamo GRATUITAMENTE

ViaggiareTutelato Staff